In aereo
Diverse compagnie aeree collegano i principali aeroporti italiani alla maggiori città e località turistiche croate. Croatia Airlines vola tra Roma Fiumicino e Zagabria, Spalato, Dubrovnik e Zagabria. Easyjet collega Milano Malpensa a Spalato e Dubrovnik fino al 13 agosto; Roma Fiumicino e Spalato fino al 13 settembre. Fino al 2 ottobre Volotea collega Venezia e Spalato ogni martedì e venerdi. Fino al 13 settembre Vueling collega Roma Fiumicino a Zagabria, Zara, Spalato e Dubrovnik.
In nave

In auto

In autobus
Da Trieste partono tutti i giorni numerose corse per Parenzo, Rovigno, Fiume, Zagabria, Zara, Spalato e Dubrovnik. Eurolines ha recentemente attivato un servizio pullman per Zagabria da Torino, Milano e Verona
COME MUOVERSI
In auto
La regione di Fiume è attraversata dall'autostrada A7, mentre l'Istria e percorsa da una fitta rete di statali. La principale autostrada croata è la A1/E65/E71 che va dalla capitale a Ploce si avvicina ai principali parchi nazionali, a Zara e a Spalato. Le autostrade e le superstrada Istarski Y/Y istriana sono a pedaggio. Per raggiungere Dubrovnik e le località costiere bisogna servirsi delle strade statali, generalmente in buone condizioni e con frequenti stazioni di servizio. La costa da Rijeka a Dubrovnik è percorsa dalla statale 8 (D8), suggestiva ma spesso stretta e tortuosa. Le condizioni delle strade sulle isole, invece, sono molto variabili.
Il servizio di bus locale ed extraurbano è efficiente, economico e utile per spostarsi tra le grandi città, verso i centri più piccoli e i parchi, lungo la costa istriana e meridionale, ma anche nelle isole più grandi come Korcula. Le vetture sono in buone condizioni, ma spesso affollate, sopratutto in estate; si consiglia di acquistare in anticipo i biglietti, sopratutto per le località di maggior richiamo turistico.
In autobus

In nave
Una fitta rete di collegamenti permette di muoversi con facilità tra la costa e le isole. Grazie ai traghetti, navi e catamarani di Jadrolinija è possibile raggiungere: le isole di Pag e Raba da Fiume; Cres da Valbiska e Brestova; da Zara, le isole dell'omonimo arcipelago; da Sibenik, Zlarin, Kaprije, Zirje, Privic e Sepurina; da Spalato Brac, Hvar, Vis, Korcula e Lastovo; da Dubrovnik, Kolocep, Lopud e Sipan; da Papratno, Mljet. Dal 30 maggio al 28 settembre tutti i collegamenti si svolgono quotidianamente e, in molti casi, con frequenza oraria. Fino al 28 settembre Jadrolinija collega anche Fiume a Dubrovnik due volte a settimana per tratta.
Nessun commento:
Posta un commento